INCLUDIS 2024

Descrizione del servizio

INCLUDIS Il presente avviso pubblico è destinato alle persone in condizione di disabilità e ha l’obiettivo di raccogliere le domande di partecipazione ai percorsi di inclusione socio-lavorativa previsti dal Progetto INCLUDIS 2024. L’iniziativa, sostenuta dalla Regione Sardegna, è promossa dall’Ambito PLUS Quartu Parteolla (Burcei, Maracalagonis, Sinnai, Serdiana, Donori, Soleminis, Quartu S.E)  in collaborazione con i partner locali Fondazione Polisolidale, Cooperativa Isar e Iknoform Impresa Sociale.

Scadenza del servizio

18/09/2025

Obiettivi del servizio

INCLUDIS 2024

  • Incrementare l’occupabilità delle persone svantaggiate;
  • Creare percorsi di inserimento lavorativo, guidati;
  • Migliorare le competenze lavorative delle persone.

Il servizio si rivolge a:

  • Possono accedere all’iniziativa i residenti dei comuni appartenenti all’Ambito PLUS Quartu Parteolla che, alla data di pubblicazione del presente avviso, risultino privi di occupazione e rientrino in una delle seguenti categorie:
    1. persone seguite dai Dipartimenti di Salute Mentale e Dipendenze per disturbi mentali o dello spettro autistico;
    2. persone con disabilità mentale, intellettiva o psichica certificata dai servizi sociali o socio-sanitari (è richiesta apposita documentazione);
    3. persone con disabilità riconosciuta ai sensi dell’art. 3 L.104/92 (è richiesta apposita documentazione).La partecipazione dei minori è consentita esclusivamente a coloro che abbiano compiuto almeno 16 anni e assolto l’obbligo scolastico. Ai destinatari individuati alle lettere a) e b) è richiesta idonea certificazione, rilasciata da uno specialista del servizio pubblico o convenzionato responsabile della presa in carico, oppure dallo specialista di riferimento.

Prestazioni offerte

  • Presa in carico;
  • Orientamento;
  • Formazione;
  • Esperienza lavorativa.

Come si accede

Secondo le modalità dell’avviso pubblico.

Ultime news